Studio Francesco Giusti

Ragioniere Commercialista, Curatore Fallimentare, CAF, c.t. del Tribunale di Siena

Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’

Autofattura: come regolarizzare col TD20

Colonnine di ricarica con corrispettivi: nuovo obbligo in arrivo

Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE

E-fatture prestazioni sanitarie: obbligo slitta per tutto il 2025

La semplificazione dei bilanci di liquidazione

Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI

Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate

Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?

Imposta di bollo e-fatture: pagamento del III trimestre entro il 2.12

Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa

Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?

Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi

Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADE

Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini

Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico

Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti

Bilanci di Liquidazione: in consultazione il principio OIC 5

Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN

Fattura elettronica: dal 20.03 diventa libero il servizio di consultazione

Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024

Studio Francesco Giusti - Ragioniere Commercialista, Curatore Fallimentare, CAF, c.t. del Tribunale di Siena